Scopri il mondo Touring

San Felice Circeo

localita

San Felice Circeo (LT)
Centro attestato sul promontonio del Circeo, che l'archeologia ha dimostrato essere frequentato fin dalla più remota preistoria. Il nome deriva da Circe, personaggio della mitologia greca, protagonista di un famoso episodio dell'Odissea omerica, che gli antichi associarono a questo luogo selvaggio fors'anche perché una delle sue grotte era sede di una veggente. Le origini della città sono testimoniate dall'acropoli e dalle mura ciclopiche che si fanno risalire al IV-III secolo avanti Cristo. L'abitato ha un nucleo storico attorno alla medievale Torre dei Templari e una moderna espansione in pianura, motivata dalle fortune balneari del luogo e dalla presenza di un porticciolo turistico. Il monte Circeo (m 541), di natura calcarea, dai versanti impervi, coperto dalla macchia mediterranea e da ciuffi di palme nane, rientra nel parco nazionale che ne riprende il nome. Meta di escursioni, le grotte, che si aprono a vari livelli, e le torri costiere, erette ai tempi delle incursioni saracene.