Scopri il mondo Touring

Nervi

localita

Nervi (GE)
Nervi segna il punto di passaggio da Genova alla Riviera di Levante. Una cittadina stretta tra montagna e scogli, tanto graziosa da sembrare l'esercizio di un architetto incline al pittoresco. Al suo margine occidentale si incontra il porticciolo, con le barche sonnecchianti sul bagnasciuga, i caratteristici pergolati, il ponte medievale e i colori sgargianti delle vecchie case dei pescatori. In quello orientale, i giardini delle ville a picco sul mare e le scogliere del piccolo borgo di Capolungo. A unirli la panoramica passeggiata a mare Anita Garibaldi, che da vecchio sentiero di pescatori è diventata l'arteria principale della città. Per gli amanti del mare e dello spettacolo delle onde, questo "signorile sentiero", è un'attrattiva valida per tutte le stagioni: da una parte la scogliera, per il piacere di godersi il sole e una lunghissima stagione balneare; dall'altra il Parco, che in effetti riunisce tre antiche proprietà, assommando dieci ettari lussureggianti di essenze esotiche. Ognuna delle fascinose ville ospita un museo. Innanzitutto, la Galleria d'Arte Moderna, che documenta con ampio respiro l'arte dal primo Ottocento in poi. Poi, due preziose testimonianze del collezionismo privato: le Raccolte Frugone, con opere di Boldini, Fattori e altri autori dell'Otto-Novecento italiano, e il Museo Luxoro, dedicato alla pittura di scuola ligure sei-settecentesca. In un quarto edificio, la novità: la Wolfsoniana, collezione eterogenea e originale, dalla grafica agli arredi, nel periodo dal 1880 al 1945. E se tutto ciò ancora non bastasse, si aggiungano mostre temporanee, concerti, balletti…