Scopri il mondo Touring

Ostuni

localita

Ostuni (BR)
All’estremità settentrionale del “tacco” d’Italia, l’area più orientale della penisola è la terra del Salento, terra di vini e ulivi e dei virtuosismi del barocco leccese. È qui che sorge la 'città bianca', la 'regina degli ulivi', la 'città presepe'. Bastano questi nomi per intuire che Ostuni è una città fotogenica, così come il territorio che la circonda. Sulle ultime propaggini delle Murge, l’abitato spicca nel paesaggio disseminato di uliveti e di trulli, le tipiche abitazioni con il tetto in pietra a forma di cono. È detta 'città bianca' per le case imbiancate a calce che dominano le strade tortuose del centro storico medievale. Al centro del borgo antico, detto La Terra, la Cattedrale di fine Quattrocento merita una visita prima di dirigersi verso il mare e verso Brindisi, il capoluogo, circa 36 km più a sud. Lunghe spiagge sabbiose sono a meno di 10 km, dove la costa è punteggiata dagli scorci della Marina di Ostuni, come il porticciolo di Villanova e la stazione balneare e termale di Torre Canne. Lungo il litorale, a nord di Brindisi, si incontra la riserva naturale di Torre Guaceto, dove una torre del Cinquecento domina dune e baie sabbiose, habitat di numerose specie di uccelli.