Scopri il mondo Touring

Iseo

localita

Iseo (BS)
È garbata cittadina e località di villeggiatura della sponda sud-orientale del lago che ne prende il nome. Il centro conserva il tracciato di antico luogo fortificato con una cerchia di mura aperte solo nell'Ottocento verso il lungolago, all'epoca della prima fioritura turistica. Monumento di rilievo è la pieve di S. Andrea, risalente al XII secolo, immediatamente riconoscibile per il campanile trecentesco al centro della facciata e un'edicola funeraria gotica a fianco. Ai margini dell'abitato, su uno sperone roccioso, il trecentesco castello Olofredi, a pianta quadrata e torri angolari. Nel territorio comunale ricade la Riserva naturale delle Torbiere del Sebino, zona umida popolata da una varia fauna alata, sullo sfondo dell'antico monastero di San Pietro in Lamosa. Risorsa turistica recente è la Strada del vino Franciacorta, che ha nel lago d'Iseo una importante variabile paesaggistica e gastronomica.