Feltre
localita
Feltre (BL)
La forma della Cittadella di Feltre è dettata dalla natura dello scosceso Colle delle Capre e ha due segni forti: la cinta allungata delle mura e l’asse rettilineo di via Mezzaterra. Agli estremi si aprono la porta Imperiale, principale ingresso all’abitato, e la porta Oria, sulla strada per Belluno; nel punto di mezzo, la porta Pusterla dà accesso a una pittoresca scalinata coperta. Al culmine della Cittadella si apre la piazza Maggiore con i palazzi del potere civile, la chiesa di San Rocco e le statue dei più illustri figli della città: Vittorino da Feltre, umanista ed educatore, e Panfilo Castaldi, medico e tipografo, vissuti fra Tre e Quattrocento. La passeggiata può essere scandita da due visite molto interessanti: la prima a palazzo Villabruna, sede del Museo Civico, che restituisce l’atmosfera delle antiche residenze cittadine; la seconda a palazzo Cuman, oggi Galleria d’Arte Moderna «Carlo Rizzarda», dedicata al maestro del ferro battuto, collaboratore prediletto di grandi architetti del Liberty.
News ed eventi nella zona

Rocca Pietore - Apertura Funivia Marmolada e Museo della Grande Guerra
Dal 17-06-23 al 17-09-23
Vai all'evento… carica altri …