Scopri il mondo Touring

Castellana-Grotte

localita

Castellana-Grotte (BA)
Nell'entroterra a sud-ovest di Monòpoli, la cittadina è situata al centro di una conca carsica, che al colpo d'occhio lascia presagire un sottosuolo ricco di cavità. Le grotte di Castellana sono menzionate già in un atto notarile dell'anno 917, ma solo sul finire degli anni Trenta uno studioso suggerì di cambiarne la destinazione d'uso, da discarica ad attrazione turistica. Si tratta di un complesso speleologico grandioso con splendide concrezioni stalattitiche e stalagmitiche, suggestivamente illuminate, e un sorprendente sviluppo di gallerie e caverne. Di origine carsica, sono il risultato dello 'scavo' del corso di un antico fiume sotterraneo. Per scalinate o in ascensore si scende al fondo della grave, ampia voragine a cielo aperto al centro della quale è un gruppo di colossali stalagmiti dette Ciclopi; da qui si entra nelle grotte, che si sviluppano in senso orizzontale e dove la temperatura media è di 15 °C. Attraverso una serie di suggestivi ambienti si giunge fino alla caverna Bianca, "la più splendente grotta del mondo", 70 metri sotto la superficie, tutta un'infiorescenza di cristalli purissimi.