Basilica dei Ss. Apostoli
localita
piazza dei Ss. Apostoli 51 00100 Roma (RM)
06699571
Nasconde, sotto il quasi completo rifacimento operato nel 1702-1708 da Carlo e Francesco Fontana, le origini del sec. IV. Precede la facciata un portico, attribuito a Baccio Pontelli (fine sec. XV) e obliquo rispetto all'asse della chiesa; tra le sculture qui collocate la stele funeraria di Giovanni Volpato di Antonio Canova (1807). L'alta e piatta facciata neoclassica, su disegno di Giuseppe Valadier (1827), è scandita da lesene e da un finestrone rettangolare nel mezzo. L'interno, splendente di ori e di decorazioni ad affresco e stucco di gusto settecentesco, è a tre navate, divise da robusti pilastri con lesene corinzie binate; sulla volta, il Trionfo dell'ordine francescano, affresco del Baciccia (1707). La parete retrostante la 3ª cappella destra conserva gli affreschi quattrocenteschi della confessione di S. Eugenia, fatti eseguire dal cardinale Bessarione. A sinistra dell'abside monumento di Clemente XIV, prima opera romana di Antonio Canova (1789).
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 7-12, 16-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 7-12, 16-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Roma: “Tevere day” 2023: sei itinerari culturali con il Club di Territorio di Roma
Dal 07-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento
Roma: visita a Palazzo Borromeo - Ambasciata di Italia in Santa Sede
Dal 06-10-23 al 06-10-23
Vai all'evento… carica altri …