Scopri il mondo Touring

S. Giorgio dei Genovesi

localita

Piazza S. Giorgio dei Genovesi 90133 Palermo (PA)
091332779
I volontari Touring ti accolgono gio. ore 16-19. Dal 20 al 24/11 ore 9.30-12-30.

Innalzata tra il 1576 e il 1781, sul terreno precedentemente occupato dalla chiesa di S. Luca, nel quartiere della Loggia, la chiesa è trasposizione in pietra del potere della comunità ligure che aveva ottenuto il monopolio in ambito bancario e nelle principali attività mercantili della Sicilia e del Regno di Napoli. La basilica, di imponenti dimensioni, si caratterizza per una facciata sobria con coronamento di cornicioni decorati e una pianta a croce latina a tre navate con cappelle laterali incassate nello spessore murario e inquadrate da preziose edicole; a decorare le edicole, le opere di Jacopo Palma, Filippo Paladini, Luca Giordano, Domenico Fiasella, Jacopo da Empoli testimoniano l'apertura della Palermo cinquecentesca che intratteneva scambi culturali e mercantili anche con il resto della penisola italica. Nell'incrocio tra il transetto e il coro, fasci di colonne marmoree evidenziano la struttura del capocroce a sostegno del tiburio ottagonale; a coronamento della struttura la cupola a catino sostenuta da pennacchi sferici.  Belle lapidi sepolcrali, (prevalentemente del XVI-XVII sec.) ricoprono buona parte del pavimento del complesso e testimoniano l'interesse delle più ricche famiglie genovesi  ad aggiudicarsi un posto "eterno" nella chiesa della Nazione.