S. Terenziano
localita
Nell’area dell’antico castello, distrutto dai reggiani nel 1486, sorge la chiesa di origine romanica ricostruita da Francesco Pacchioni nel XVII secolo, preceduta da un pozzo barocco sormontato dalla colonna con la croce. L’elegante facciata è scandita dal ritmo delle lesene; l’interno è a tre navate, con bella e luminosa cupola coronata da lanterna.
Informazioni
Apertura: lunedì 7.30-19; martedì 7.30-19; mercoledì 7.30-19; giovedì 7.30-19; venerdì 7.30-19; sabato 7.30-19; domenica 7.30-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a offerta
Apertura: lunedì 7.30-19; martedì 7.30-19; mercoledì 7.30-19; giovedì 7.30-19; venerdì 7.30-19; sabato 7.30-19; domenica 7.30-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a offerta