Santuario della Madonnetta
localita
salita della Madonnetta 5 16100 Genova (GE)
0102725308
Dalla chiesa di S. Nicola da Tolentino sale al santuario una crêuza in mattoni. Costruito per gli Agostiniani da Antonio Maria Ricca (che entrò nell’Ordine una volta ultimata l’opera nel 1696), è un edificio a pianta ottagonale: soluzione scelta anche per il sagrato, con pavimentazione a mosaico di ciottoli bianchi e neri, racchiuso da un recinto nel quale si apre una nicchia con un gruppo marmoreo (Pietà) di Domenico Parodi. Parimenti interessante è l’interno della chiesa, che vede il luminoso vano centrale collegato al presbiterio da due scale laterali. Una terza rampa scende allo scurolo: vi è custodita, sull’altare maggiore, la statua della Madonnetta, opera gaginesca del ’400. Da qui si passa nella cripta, che accoglie il celebre Presepe artistico, allestito con figure di scuola genovese dei secoli XVII-XVIII. Nella sagrestia è conservata una tavola (Annunciazione) già attribuita a Lodovico Brea.
Informazioni
Apertura: lunedì 16-18; martedì 16-18; mercoledì 16-18; giovedì 16-18; venerdì 16-18; sabato 16-18; domenica 10-12; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì 16-18; martedì 16-18; mercoledì 16-18; giovedì 16-18; venerdì 16-18; sabato 16-18; domenica 10-12; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito