S. Antonio dei Portoghesi
localita
La chiesa fu riedificata da Martino Longhi il Giovane (1630-38) su un luogo di culto del XV secolo. Insolita è la decorazione della vivace facciata barocca, dove le tradizionali volute di raccordo sono sostituite da telamoni e angeli che poggiano sul timpano sopraffatto dai panneggi. Un profluvio di marmi policromi dà luce all'interno, dove il monumento di Alesandro de Souza, opera di Antonio Canova (1808), occupa la prima cappella a destra, e la tavola a fondo oro (Madonna con Bambino e santi) di Antoniazzo Romano la prima a sinistra.
Informazioni
Metro: Barberini (A)
Apertura: lunedì-venerdì 8.30-13 e 15-18, sabato 8.30-12 e 15-18, domenica 9-12
Metro: Barberini (A)
Apertura: lunedì-venerdì 8.30-13 e 15-18, sabato 8.30-12 e 15-18, domenica 9-12
News ed eventi nella zona

Roma: “Tevere day” 2023: sei itinerari culturali con il Club di Territorio di Roma
Dal 07-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento
Roma: visita a Palazzo Borromeo - Ambasciata di Italia in Santa Sede
Dal 06-10-23 al 06-10-23
Vai all'evento… carica altri …