Chiesa del Salvatore alle Orsoline
localita
via Bastioni 39031 Brunico/Bruneck (BZ)
0474555447
Costruita all'inizio del Quattrocento, era addossata alle mura: il campanile stesso faceva parte delle strutture difensive, come si può dedurre dal cammino di ronda con feritoie che si vede alla base della cuspide.
In facciata, il portale gotico con ghimberga è preceduto da una scalinata. Sull'altare maggiore neogotico sono inseriti la Visitazione di Maria, la Presentazione di Gesù al tempio, l'Adorazione dei Magi, la Dormitio Virginis, rilievi che appartenevano a un altare ligneo del 1435 c. ritenuto opera di un autore vicino a Hans von Judenburg. Nel 1744 la chiesa fu concessa alle Orsoline, che costruirono l'annesso convento con scuola.
A fianco del complesso la porta delle Orsoline, parte dell'antica cinta muraria, reca stemmi dipinti e una Crocifissione del 1420 c. di Giovanni da Brunico, priva della metà inferiore che fu distrutta quando nel 1758 l'arco della porta fu rialzato.
In facciata, il portale gotico con ghimberga è preceduto da una scalinata. Sull'altare maggiore neogotico sono inseriti la Visitazione di Maria, la Presentazione di Gesù al tempio, l'Adorazione dei Magi, la Dormitio Virginis, rilievi che appartenevano a un altare ligneo del 1435 c. ritenuto opera di un autore vicino a Hans von Judenburg. Nel 1744 la chiesa fu concessa alle Orsoline, che costruirono l'annesso convento con scuola.
A fianco del complesso la porta delle Orsoline, parte dell'antica cinta muraria, reca stemmi dipinti e una Crocifissione del 1420 c. di Giovanni da Brunico, priva della metà inferiore che fu distrutta quando nel 1758 l'arco della porta fu rialzato.
Informazioni
Apertura: 8-20
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: 8-20
Condizioni di visita: ingresso gratuito