S. Maria Donnaregina Vecchia
localita
La chiesa, inserita nel percorso museale, è trasformata in uno spettacolare spazio espositivo per le mostre temporanee. Nell'interno l'edificio è scandito da tre navate di uguale altezza, con volte decorate da gigli angioini e dalle bande bianche e rosse d'Ungheria, emblemi araldici della fondatrice, Maria d'Ungheria. A sinistra è il sepolcro della regina, capolavoro di Tino di Camaino e prototipo delle tombe angioine a tabernacolo; di fronte la cappella Loffredo, con affreschi del 1315-20.
Informazioni
Metro: Museo (1), Cavour (2)
Apertura: lunedì 9.30-16.30; martedì chiuso; mercoledì 9.30-16.30; giovedì 9.30-16.30; venerdì 9.30-16.30; sabato 9.30-16.30; domenica 9.30-14; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Metro: Museo (1), Cavour (2)
Apertura: lunedì 9.30-16.30; martedì chiuso; mercoledì 9.30-16.30; giovedì 9.30-16.30; venerdì 9.30-16.30; sabato 9.30-16.30; domenica 9.30-14; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Capo Miseno (Na): escursione naturalistica al Santuario degli uccelli
Dal 21-10-23 al 21-10-23
Vai all'evento
Castellammare di Stabia: Scavi Archeologici di Stabia, Villa San Marco
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Appia Day - Capua al Quadrato: Capua e Santa Maria Capua Vetere (Ce)
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento… carica altri …