Chiesa del Carmine
localita
via del Carmine 09170 Oristano (OR)
I soci volontari Touring ti accolgono mer. e sab. ore 10.30-12.30.
Parte integrante dell'ex convento dei Carmelitani e dalle modeste dimensioni, la chiesa è considerata "un vero gioiello dell'architettura rococò in Italia". Opera dell'architetto piemontese G. Viana, su commissione del nobile don Damiano Nurra, marchese d'Arcais, fu donata ai frati nel 1782 e completata solamente tre anni dopo. La chiesa è caratterizzata da una facciata in arenaria scandita da lesene lisce sormontate da capitelli ionici. Al di sopra dell'ampio portale trionfano lo stemma della famiglia D'Arcais e una lapide marmorea, mentre sotto il timpano si inserisce una finestra attraverso la quale la luce irradia nel complesso; particolare è il rivestimento in coppi maiolicati della torre campanaria e della cupola. Ben proporzionato, l'interno è a navata unica con quattro cappelle. Le tonalità decise dell'intonaco, le delicate zone di ombra, le arcate della galleria, la statua della Madonna sull'altare e il pulpito marmoreo sono alcuni degli elementi che definiscono questo spazio arricchito dagli arredi lignei, dalle modanature di marmo e dal ferro battuto.