S. Giacomo
localita
Già documentata nel 1346, conserva ancora lo schema catalano a navata unica con ‘capilla mayor’ rialzata e cappelle laterali. Ampliata e dotata di campanile tra il 1438 e il 1442, venne trasformata nel ’700, mentre l’attuale prospetto neoclassico fu disegnato da Gaetano Cima nel 1838. Dopo i bombardamenti dell’ultima guerra è stata ripristinata con interventi che hanno riportato in luce gli elementi gotici di alcune cappelle. Tra gli arredi è degno di nota (1a cappella sinistra) il gruppo del Sepolcro in terracotta policroma (XV-XVI secolo).
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 7.30-11, 17-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 7.30-11, 17-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Cagliari: mostra "Ri-Creazione. Storie dentro e dietro i giochi"
Dal 10-10-19 al 15-12-19
Vai all'evento
… carica altri …