Ss. Pietro e Paolo
localita
La 'chiesa del quartiere' si riconosce per l'ampia cupola che la caratterizza e che voleva diventare il punto di riferimento visivo e simbolico del nuovo quartiere, un equivalente del “cupolone” di S. Pietro nella Roma storica. Anch'essa bianca di marmo, fu ideata da Arnaldo Foschini nel 1938 e consacrata nel 1955; la pianta è a croce greca, molto equilibrata nei volumi interni e impreziosita da importanti opere d’arte, come il Cristo trionfante di Attilio Selva.
Informazioni
Metro: EUR Palasport (B)
Metro: EUR Palasport (B)
News ed eventi nella zona

Roma: San Saba a 100 anni dalla nascita del “Piccolo Aventino”
Dal 02-12-23 al 02-12-23
Vai all'evento… carica altri …