Pieve di S. Martino a Gangalandi
localita
La chiesa, del dodicesimo secolo, è di origine romanica, ma rispecchia nella struttura i rifacimenti quattrocenteschi di Leon Battista Alberti.
All’interno, la cappella del Battistero conserva affreschi di Bicci di Lorenzo e bottega (1433) e il fonte battesimale del 1423.
Nel piccolo Museo Vicariale, accanto, spicca una Madonna dell’Umiltà di Lorenzo Monaco.
All’interno, la cappella del Battistero conserva affreschi di Bicci di Lorenzo e bottega (1433) e il fonte battesimale del 1423.
Nel piccolo Museo Vicariale, accanto, spicca una Madonna dell’Umiltà di Lorenzo Monaco.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Firenze: alla scoperta del Cenacolo di Andrea del Sarto - POSTI ESAURITI
Dal 10-06-23 al 10-06-23
Vai all'evento… carica altri …