S. Agostino
localita
Fu tra i maggiori insediamenti monastici in città, oggi è adibito a caserma. La chiesa venne eretta gotica nel 1256-60 e completamente rifatta nel XVIII secolo. La facciata è inferiormente in marmo rosa e bianco (rivestimento inusuale a Perugia) e superiormente in laterizio nudo. Il vicino oratorio della Confraternita si compone di due chiese sovrapposte, la più antica delle quali fu edificata nel XIV secolo (resti di notevoli affreschi coevi), l'altra alla metà del Cinquecento; quest'ultima custodisce uno dei più ricchi esempi di decorazione e arredo barocchi a Perugia.
Informazioni
Apertura: lunedì-sabato 10-13, 17.30-19.30; domenica 8-12.30. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-sabato 10-13, 17.30-19.30; domenica 8-12.30. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Chiusi - Tria Turris, festival degli artisti di strada nel Medioevo
Dal 23-06-23 al 25-06-23
Vai all'evento
Scopri Anghiari - Visite guidate al borgo della battaglia dipinta da Leonardo
Dal 23-04-23 al 17-09-23
Vai all'evento… carica altri …