Scopri il mondo Touring

S. Aurea

localita

piazza della Rocca 00119 Ostia Antica (RM)
065650018
Si erge in piazza della Rocca sui resti di una basilica del sec. IV (?) dove ebbero sepoltura forse l'omonima santa, martire cristiana nel III sec., e S. Monica, madre di S. Agostino, morta a Ostia nel 387. L'edificio attuale, attribuito a Baccio Pontelli, costituisce un bell'esempio di architettura quattrocentesca, ricca di riferimenti classicheggianti: due frontoni triangolari concludono i prospetti, interamente avvolti da lesene e paraste poggianti su alti stilobati collegati da una cornice continua che simula un podio; la facciata presenta un rosone a spicchi lobati e finestre a tutto sesto a bifora lobata. Nell'interno, a navata unica, la riquadratura marmorea della zona presbiteriale fu commissionata dal cardinale Della Rovere, mentre le pale d'altare sono seicentesche; sulla parete sin., edicola marmorea per gli oli santi (sec. XIII); a sin. dell'altare maggiore è il cero pasquale, costituito da una reliquia della basilica del sec. V (monogramma S. AVR.); nella cappella di S. Monica è un frammento di lastra marmorea con iscrizione in onore della santa realizzata da Anicio Auchenio Basso.
Informazioni
 Apertura: lunedì 8-19; martedì 8-19; mercoledì 8-19; giovedì 8-19; venerdì 8-19; sabato 8-19; domenica 8-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito