Scopri il mondo Touring

S. Isidoro

localita

via degli Artisti 41 00100 Roma (RM)
064885359
Iniziata su progetto di Antonio Felice Casoni nel 1622 dai Francescani spagnoli, fu continuata dal 1625 per i Francescani irlandesi con interventi di Domenico Castelli e terminata nel 1672. All’interno degna di nota la cappella Da Sylva realizzata da Gian Lorenzo Bernini. Sopra una scalinata a doppia rampa si leva la facciata-portico a due ordini di paraste, su disegno di Francesco Carlo Bizzaccheri (1704-1705): condizionata dalla struttura del Castelli, si qualifica per la decorazione di gusto borrominiano. L'interno è a navata unica con volta a botte e due cappelle per lato, transetto con cupola schiacciata e due cappelle ai lati del presbiterio; nel soffitto Gloria di S. Isidoro di Charles-André Van Loo (1729), in controfacciata coro ligneo su disegno del Castelli (1641). La 1ª cappella destra fu interamente dipinta da Carlo Maratta (1650-52); la Cappella Da Sylva, su disegno del Bernini (1663) è impreziosita dall’Immacolata Concezione e tre affreschi dello stesso Maratta; alle pareti, monumenti funebri Da Sylva e quattro Virtù attribuiti a Bernini o al figlio Paolo. Sull’altare maggiore, splendido dipinto con S. Isidoro e la Vergine di Andrea Sacchi (1622). Adiacenti alla chiesa sono il Chiostro spagnolo, eretto nel 1622-26 su disegno del Casoni e coperto nel 1948, e il chiostro di Wadding (1630), con affreschi del 1701-1706.
Informazioni
Metro: Spagna (A), Barberini (A)

 Apertura: a richiesta