Scopri il mondo Touring

Sinagoga

localita

via S. Francesco d’Assisi 19 34133 Trieste (TS)
040371466
Quinta in ordine di tempo fra quelle triestine, sorse in piazza Giotti nel 1908-12 su progetto di Ruggero Berlam con la collaborazione del figlio Arduino ed è una delle più grandi sinagoghe d’Europa: in quei tempi, infatti, la comunità israelitica contava oltre 5000 membri e aveva un ruolo di grande rilievo nella vita economica e culturale della città. Nel dopoguerra, pur drasticamente ridotta dalla furia nazifascista, la presenza ebraica ha riacquistato buona parte della sua importanza.
L’architettura è assai originale, decorata da elementi di ispirazione mediorientale e simboli ebraici stilizzati; la grande cupola centrale si coglie solo da lontano, mentre perfettamente visibili sono la semicupola e le cupolette laterali su via Zanetti. Verso via S. Francesco un grande avancorpo ospita gli uffici della comunità, mentre sul lato che dà su via Donizetti un torrione affianca l’edificio.
La complessa facciata è dominata da un grande, insolito rosone a sei rami. L’interno è contrassegnato da grande semplicità e solennità strutturale unite a un’ornamentazione raffinata e ad accostamenti di materiali e decori che ne fanno un prodotto unico delle architetture storicistiche del primo ‘900.
Informazioni
 Apertura: lunedì 16-17.30; martedì 10-11.30; mercoledì 16-17.30; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato chiuso; domenica 10-12; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta