Ss. Bartolomeo e Stefano
localita
La chiesa, costruita nella prima metà del ’600 al posto di un edificio conventuale duecentesco, ha un’imponente facciata d’imitazione barocca (1897). All’interno, ricco di decori settecenteschi, spicca la splendida pala Martinengo (Madonna col Bambino e santi), la più grande mai dipinta da Lorenzo Lotto (1516).
Informazioni
Apertura: lunedì-venerdì 7.30-12, 15.30-19; sabato 7.30-12, 15.30-20; domenica 7.30-12, 16-22; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-venerdì 7.30-12, 15.30-19; sabato 7.30-12, 15.30-20; domenica 7.30-12, 16-22; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito