S. Maria delle Carceri
localita
La chiesa, un prezioso esempio di architettura rinascimentale, fu iniziata da Giuliano da Maiano nel 1485 e ultimata da Giuliano da Sangallo tra 1486 e 1495. Si trova nel luogo di un preesistente carcere, dove era dipinta una venerata immagine della Vergine.
Il rivestimento in marmo è rimasto incompiuto. L’interno, a croce greca, ha forme brunelleschiane, con cupola a nervature sorretta da arcate. Nei pennacchi, medaglioni in terracotta invetriata della bottega di Andrea della Robbia (1492 circa).
Il rivestimento in marmo è rimasto incompiuto. L’interno, a croce greca, ha forme brunelleschiane, con cupola a nervature sorretta da arcate. Nei pennacchi, medaglioni in terracotta invetriata della bottega di Andrea della Robbia (1492 circa).
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 7-12, 16-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 7-12, 16-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Firenze: visita alla mostra di Palazzo Strozzi “Reaching for the stars”
Dal 22-04-23 al 22-04-23
Vai all'evento… carica altri …