Cattedrale di S. Cesareo
localita
Fu innalzato nel sec. XII sui resti di un tempio forse dedicato a Roma e Augusto, di cui restano tracce nella parte posteriore, nel basamento a gradini e nel rivestimento marmoreo. La fronte, su alta scalinata, è preceduta da un portico* con sei colonne di riporto e architrave decorata da un fregio a mosaico del sec. XII; l'accompagna un campanile* duecentesco. L'interno, trasformato nel '700, è a tre navate su colonne antiche; bello il pavimento a mosaico del sec. XII-XIII nella navata centrale e nel presbiterio. A sinistra, notevole ambone* cosmatesco del 1241; a lato, candelabro pasquale* della stessa epoca; in fondo alle navate, due cibori d'altare composti con frammenti antichi.
Informazioni
Apertura: 8-12 e 15.30-18.30
Apertura: 8-12 e 15.30-18.30
News ed eventi nella zona

Roma: San Saba a 100 anni dalla nascita del “Piccolo Aventino”
Dal 02-12-23 al 02-12-23
Vai all'evento… carica altri …