Cattedrale di S. Maria Assunta
localita
Dedicata all’Assunta, si erge a luminoso fondale della piazza. Edificata nel 1204, subì rimaneggiamenti di cui la facciata offre testimonianza: risalgono al XIV secolo il portale strombato, il rosone in marmo finemente lavorato e il notevole campanile merlato a quattro ordini di aperture; gli archetti trilobati che profilano gli spioventi risalgono al 1479, mentre sono settecentesche le statue poste a coronamento della facciata. Nel maestoso interno, d’impianto classico a croce latina e tre navate, si segnalano: nella cappella a sinistra dell’altare maggiore, la Croce di Maestro Guglielmo, opera di artista toscano del 1138; nel transetto destro, Purificazione del 1436 e in quello sinistro Incoronazione del 1432, entrambe di Leonardo Riccomanni, cui si deve anche l’Assunta nel presbiterio.
Informazioni
Apertura: lunedì-sabato 8-12 e 15-18.30, domenica e festivi 11-11.30 e 15-17
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-sabato 8-12 e 15-18.30, domenica e festivi 11-11.30 e 15-17
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

TOMMASO MALFANTI Blow up. Dentro allo sguardo di Tommy a Castelnuovo Magra
Dal 30-03-23 al 04-06-23
Vai all'evento… carica altri …