Scopri il mondo Touring

Duomo

localita

piazza Garibaldi 58024 Massa Marittima (GR)
La chiesa – in alto, e in diagonale rispetto all’asse di piazza Garibaldi – fu costruita in forme pisane, molto probabilmente fra dodicesimo e tredicesimo secolo, nel luogo di una chiesa preesistente. È dedicata a san Cerbone: cinque episodi della sua vita sono rappresentati sull’architrave del portale.
La facciata, in stile romanico, è sormontata da pinnacoli di impronta gotica aggiunti successivamente. Il campanile, originale fino alle prime bifore, è stato parzialmente rifatto all’inizio del ’900.
L’interno è a tre navate, con copertura a vela su alte colonne. All’inizio della navata destra si trova il magnifico fonte battesimale – un unico masso di travertino – con rilievi di Giroldo da Como (1267); sopra la vasca, un tabernacolo marmoreo del 1447.
Altre opere di rilievo sono una Natività di Maria di Rutilio Manetti (primi del ’600) anch’essa nella navata destra, l’arca marmorea di S. Cerbone – un capolavoro della scultura senese, firmato da Goro di Gregorio e datato 1324 – nel coro dietro l’altare maggiore, e, nella cappella della Madonna a sinistra della maggiore, una pala con la Madonna delle Grazie dei primi del ’300, attribuibile a Duccio di Buoninsegna.
Informazioni
 Apertura: lunedì-domenica 8-12, 15-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito