S. Salvatore
localita
via della Basilica S. Salvatore 06049 Spoleto (PG)
0743223833
Prendendo da piazza della Vittoria la direttrice per Norcia, si raggiunge al di là del Tessino la basilica, in origine di S. Concordia e poi del Crocifisso. È un interessantissimo edificio paleocristiano (fine IV-inizio V secolo), più volte deturpato e restaurato nei secoli, che ha saputo però conservare le sue forme originali e rare, simili a quelle del tempietto del Clitunno, una sorta di connubio tra arte classica e influssi orientali. La facciata (restaurata nel 1997) presenta nel piano inferiore tre portali marmorei con motivi vegetali, in quello superiore tre ampie finestre, a timpano le laterali e ad arco la mediana.
Stupirà il senso di verticalità che riescono a trasmettere le tre navate interne, divise da colonne doriche di spoglio; la pianta quadrata del presbiterio è nettamente distinta dalla navata maggiore in quanto conserva l'originario assetto trabeato: ai quattro angoli si innalzano coppie di alte colonne scanalate corinzie di spoglio.
Nel mezzo dell'abside è stata affrescata una croce monogrammata e gemmata, facente parte della più antica decorazione pittorica; in alto, affresco frammentario del XIII secolo e una Crocifissione cinquecentesca di scuola dello Spagna.
Stupirà il senso di verticalità che riescono a trasmettere le tre navate interne, divise da colonne doriche di spoglio; la pianta quadrata del presbiterio è nettamente distinta dalla navata maggiore in quanto conserva l'originario assetto trabeato: ai quattro angoli si innalzano coppie di alte colonne scanalate corinzie di spoglio.
Nel mezzo dell'abside è stata affrescata una croce monogrammata e gemmata, facente parte della più antica decorazione pittorica; in alto, affresco frammentario del XIII secolo e una Crocifissione cinquecentesca di scuola dello Spagna.
Informazioni
Apertura: 7-18. Variazioni in base ai periodi stagionali
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: 7-18. Variazioni in base ai periodi stagionali
Condizioni di visita: ingresso gratuito