S. Maria Maggiore
localita
Pregevole esempio di architettura gotico-cistercense, iniziata nel 1150 e ampliata nel sec. XIII, presenta un'elegante facciata con bel portale mediano della prima metà del '200 (realizzato con marmi romani dalle terme) e rosone sormontato da edicoletta. L'interno è a tre slanciate navate con arcate gotiche che sorreggono la volta sulla quale poggia la lanterna-torre; a lato dell'ingresso, affresco duecentesco raffigurante la Madonna della Grazie. La parte posteriore della chiesa è decorata da un rosone e da una grande finestra a bifora che illumina l'abside.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 7.30-12.30, 15.30-19. Apertura/Chiusura annuale:
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 7.30-12.30, 15.30-19. Apertura/Chiusura annuale:
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Minturno (Lt) il Parco Archeologico e il Real Ponte Ferdinandeo
Dal 05-06-22 al 05-06-22
Vai all'evento… carica altri …