Madonna dei Ghirli
localita
Cioè delle "rondini". Di origine trecentesca, ma rifatta nel '700, ha una fronte barocca, fiancheggiata da porticati, prospettante sul lago dall'alto di una scenografica scalinata. Sul fianco destro, sotto il portico, affreschi dei De Veris (1400; Giudizio universale) e di scuola lombarda (1514); all'interno, affreschi lombardi del '300; nel presbiterio e nella cupola, pitture seicentesche.
Informazioni
News ed eventi nella zona

Navigazione sul lago Maggiore & Treno Delle Cento Valli (da Varese)
Dal 19-06-22 al 19-06-22
Vai all'evento… carica altri …