Duomo
localita
La costruzione, romanica del sec. XII ma con rifacimenti settecenteschi, fu eretta in gran parte con materiale di spoglio romano su un più antico luogo di culto. La fronte è preceduta da un portico duecentesco a tre arcate; l'archivolto dell'arcata centrale, come pure il portale mediano, sono ornati di rilievi. Nell'interno a tre navate su colonne antiche, pavimento musivo (sec. XII) e pergamo* del sec. XIII, retto da colonne su leoni e rivestito di mosaici come il vicino coevo candelabro pasquale*.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 8-12, 15-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 8-12, 15-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …