Cattedrale
localita
Riaperta al culto dopo il sisma del 1980, nasconde sotto la facciata neoclassica origini risalenti al sec. XII e numerosi rifacimenti; il coro ligneo è cinquecentesco, mentre la cripta, ristrutturata nel sec. XVII, è romanica.
Informazioni
Apertura: lunedì-sabato 9-12.30, 16-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-sabato 9-12.30, 16-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

In treno, con il Touring, a Paternopoli (Av) per la “Macenata”
Dal 23-09-23 al 23-09-23
Vai all'evento
Parco Regionale Taburno - Camposauro e Antico Acquedotto Romano a Cirignano (Bn)
Dal 24-09-23 al 24-09-23
Vai all'evento
Castellammare di Stabia: Scavi Archeologici di Stabia, Villa San Marco
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Da Telese a Castelvenere (Bn): una giornata in vigna con bicicletta elettrica
Dal 22-10-23 al 22-10-23
Vai all'evento… carica altri …