Santuario di Oropa
localita
via Santuario di Oropa 480 13813 Oropa (BI)
01525551200
Da Biella sono solo una dozzina di chilometri, ma all'arrivo i metri di quota sono ben 1180. Il complesso religioso biancheggia grandioso in una conca tra boschi, sullo sfondo delle vette prealpine: è un susseguirsi su più livelli di edifici barocchi, piazzali e porticati. Meta del pellegrinaggio è la Basilica, sorta sul luogo del sacello che si vuole fondato da sant'Eusebio nel IV secolo; al centro di ogni sguardo, la statua lignea della Madonna Nera, trecentesca, coperta d'oro e di gemme. Per ulteriori visite si segnalano: Il Museo di storia naturale; l'Osservatorio meteorosismico; il Giardino botanico della flora alpina. Poi, in funivia si sale al rifugio Mucrone e da qui con un secondo tronco oltre i duemila metri. Indimenticabile, il panorama, che spazia dalla valle d'Oropa, da poco eretta in riserva naturale, fino al Monte Mars, punto di riferimento del contiguo parco in terra valdostana.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 7-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 7-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito