S. Maria Maggiore
localita
Adiacente al battistero di S. Giovanni ad Fortes, è un suggestivo edificio romanico costruito tra il 1025 e il 1040, a croce latina, con interno asimmetrico a tre navate. Nel 1117 un terremoto ne distrusse la facciata, che era in continuità con la cinta di mura del borgo altomedievale, e le prime tre campate di cui rimangono imponenti resti. Dall’esterno si apprezzano la successione di lesene e archetti pensili e l’abside maggiore, coronata da nicchiette a fornice; all’interno, rari frammenti delle decorazioni originarie.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 15-18. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso gratuito anche a richiesta
Apertura: lunedì-domenica 15-18. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso gratuito anche a richiesta