S. Procolo
localita
Del XV secolo, conserva un ciclo risalente all'epoca carolingia (IX secolo), tra i più antichi della regione e di tutta l'area germanica. Vi sono raffigurate con tratti arcaici e colori brillanti scene della vita di san Procolo, protettore del bestiame, costretto a fuggire da Verona con l'ausilio di corde. Gli affreschi testimoniano il legame con la città di Verona, di cui Procolo fu vescovo.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 9.30-12, 14.30-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: martedì-domenica 9.30-12, 14.30-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito