Chiesa del Carmine
localita
piazza G. Matteotti 97015 Modica (RG)
Ricostruita dopo il sisma del 1693, conserva del più antico edificio il portale gotico del '400 e un rosone sulla facciata; nell'interno, Annunciazione, gruppo marmoreo del 1528-30 attribuito ad Antonello Gagini. Percorrendo corso Umberto I, che attraversa nel fondovalle tutta Mòdica bassa, si giunge in piazza del Municipio, dominata dalla rupe del castello, distrutto nel 1693 e mai più ricostruito. Sul lato est della piazza, cardine della città, sono l'ex convento dei Domenicani, oggi Municipio, e la chiesa di S. Domenico, originaria del sec. XIV ma ricostruita nel 1678.
Informazioni
Apertura: lunedì-sabato 9-12.30, 15.30-18.30; domenica 17-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-sabato 9-12.30, 15.30-18.30; domenica 17-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito