S. Giovanni dei Lebbrosi
localita
In corso dei Mille, alla periferia sud-orientale della città, è una delle chiese più antiche del periodo normanno, fondata da Ruggero I dopo il 1072 e compiuta nel secolo successivo, quando vi fu aggregato un lebbrosario (1150). Non lontano, in corso dei Mille, è il ponte dell'Ammiraglio, isolato e in parte interrato; a sette archi di diseguale altezza, fu costruito nel 1113 sul fiume Oreto da Giorgio di Antiochia, ammiraglio di Ruggero II.
Informazioni
Apertura: lunedì-sabato 9-11, 16-19; domenica 7.30-12.30. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-sabato 9-11, 16-19; domenica 7.30-12.30. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito