Badia dei Ss. Severo e Martirio
localita
SS 71 al km 3 05018 Orvieto località La Badia (TR)
0763301959
A 3 km da Orvieto si raggiunge l'importante complesso monastico dell'abbazia dei Ss. Severo e Martirio, di fondazione altomedievale.
Il palazzo abbaziale e l'atrio della chiesa sono del 1240 circa; l'ala occidentale del 1260. Oggi l'abbazia è adibita ad albergo e l'antica Casa abbaziale, di stile cistercense, funge da ristorante. Intatta è comunque la chiesa (XII secolo), rivestita di murature di rinforzo e con un bel pavimento cosmatesco.
Da visitare anche l'oratorio del Crocifisso, un tempo refettorio, con affreschi del '200, e le rovine dell'Aula capitolare da cui si gode una superba veduta della rupe e del Duomo.
Dall'abbazia, in altri 2 km ci si porta alle tombe etrusche dei Settecamini (IV-III secolo a.C.), scoperte nella seconda metà dell'800, dalle quali furono staccate pitture parietali ora custodite nel Museo archeologico nazionale.
Il palazzo abbaziale e l'atrio della chiesa sono del 1240 circa; l'ala occidentale del 1260. Oggi l'abbazia è adibita ad albergo e l'antica Casa abbaziale, di stile cistercense, funge da ristorante. Intatta è comunque la chiesa (XII secolo), rivestita di murature di rinforzo e con un bel pavimento cosmatesco.
Da visitare anche l'oratorio del Crocifisso, un tempo refettorio, con affreschi del '200, e le rovine dell'Aula capitolare da cui si gode una superba veduta della rupe e del Duomo.
Dall'abbazia, in altri 2 km ci si porta alle tombe etrusche dei Settecamini (IV-III secolo a.C.), scoperte nella seconda metà dell'800, dalle quali furono staccate pitture parietali ora custodite nel Museo archeologico nazionale.
Informazioni
Apertura: a richiesta
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: a richiesta
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Fiano Romano (Roma): alla scoperta della Villa dei Volusii Saturnini
Dal 10-06-23 al 10-06-23
Vai all'evento… carica altri …