Villaggio nuragico di Monte Tiscali
localita
Sulla sommità del monte Tiscali, in una grotta di cui è sprofondata la volta, fu costruito, forse a cavallo tra il II e il I millennio a.C., questo piccolo villaggio, visitabile e di affascinante impatto; imprendibile e pressoché invisibile, costituì probabilmente uno degli ultimi baluardi della resistenza delle popolazioni barbaricine all’invasione romana. I suoi resti, raccolti sotto l’ala di roccia come in un grande tempio, sono ancora di altissima suggestione.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 9-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 9-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento