Anfiteatro
localita
I romani, pur esperti ingegneri, riutilizzarono per questo edificio pubblico una depressione naturale a est dell'abitato attuale. L'aspetto dell'impianto è però frutto dei pesanti restauri condotti negli anni '30 del '900, quando furono rialzati i portali marmorei di accesso alla cavea ellittica, inquadrati da colonne e sovrastati da frontone.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 9-13, 15.30-19.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
Apertura: martedì-domenica 9-13, 15.30-19.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
News ed eventi nella zona

Frigento (Av): un borgo antico con un panorama da togliere il fiato
Dal 12-06-22 al 12-06-22
Vai all'evento
Mirabella Eclano e Fontanarosa (Av): Storia, Paesaggi e Sapori D’irpinia
Dal 26-06-22 al 26-06-22
Vai all'evento… carica altri …