Arco di Traiano
localita
via del Pomerio 82100 Benevento (BN)
A celebrare il prolungamento della via Appia da Benevento a Brindisi fu eretto nel 114, intitolandolo a Traiano che di tale opera si era fatto sostenitore, questo fornice unico, tra i meglio conservati dell'antichità, prendendo a modello l'arco di Tito nel Foro Romano. Due i temi esaltati nei rilievi che affollano sia i lati del fornice sia il passaggio interno: nel fronte rivolto alla città opere di pace e scene di buongoverno del «princeps», in quello esterno scene militari relative alla politica imperiale nelle province; sull'architrave è un fregio ad altorilievo con il trionfo, mentre l'arco interno del fornice è ornato dai sacrifici compiuti da Traiano per l'apertura della via (sinistra) e dall'assegnazione di derrate alimentari alle città italiche (destra). L'appellativo Port'Aurea con cui questo passaggio era noto in antico (in età longobarda fu infatti adattata ad accesso della coeva cortina muraria) si conserva oggi nella vicina ex chiesa di S. Ilario a Porta Aurea, fondata nel sec. VII.
News ed eventi nella zona

In Campania con il Touring – programma settembre 2022 / luglio 2023
Dal 01-09-22 al 01-09-22
Vai all'evento
Morcone e Campolattaro (Bn) paesaggio storico e natura nell’alto Tammaro
Dal 09-10-22 al 09-10-22
Vai all'evento
Sarno (Sa): Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Dal 18-09-22 al 18-09-22
Vai all'evento
Somma Vesuviana (Na): la Villa Augustea e il Complesso di Santa Maria del Pozzo
Dal 01-10-22 al 01-10-22
Vai all'evento
Parco Regionale del Matese (Ce): passeggiata naturalistica al Lago del Matese
Dal 22-10-22 al 22-10-22
Vai all'evento
Morra De Sanctis (Av):“Non ci è quasi casa che non abbia il suo bello sguardo”
Dal 17-09-22 al 17-09-22
Vai all'evento… carica altri …