Tanella di Pitagora
localita
52044 Cortona località Cinque Vie (AR)
Situata pure in frazione Sodo, raggiungibile per un bivio nei pressi del Calcinaio, il monumento è costituito da una bassa crepidine su cui poggia il tamburo circolare a più filari di blocchi. All'interno la camera sepolcrale, quasi quadrata, era coperta con una volta a botte costituita da lastre monolitiche aggettanti su blocchi monolitici semicircolari. La tecnica monolitica della copertura ha posto notevoli problemi sulla datazione, che oggi si è inclini a collocare in epoca tardo-ellenistica (II sec. a.C.)
News ed eventi nella zona

Siena: le tavole anatomiche di Paolo Mascagni all’ Accademia dei Fisiocritici
Dal 01-04-23 al 01-04-23
Vai all'evento… carica altri …