Scavi di Pompei-Casa del Centenario
localita
La grandiosa casa, scavata nel diciottesimo centenario dell'eruzione (1879), ha una pianta molto complessa, risultato della fusione di tre abitazioni indipendenti. Due atrii (quello di sinistra è decorato con pavimento a mosaico) formavano la parte anteriore della dimora. Segue un vasto peristilio decorato di dipinti, il cui solo portico anteriore aveva un ordine sovrapposto. Nell'area del giardino è una piscina, che sembra risalire a una ristrutturazione compiuta nel 15 d.C. Bellissima la decorazione a fondo bianco dell'”oecus” che si apre sotto il portico anteriore del peristilio, e quella a fonda nero della stanza a destra.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Reggia di Portici (Na) e Mostra “Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano”
Dal 23-04-23 al 23-04-23
Vai all'evento
Da Scala, il paese più antico della Costiera Amalfitana, a Ravello
Dal 07-05-23 al 07-05-23
Vai all'evento
Quindici (Av) e Pizzo d’Alvano: scenari geoambietali e territoriali
Dal 30-04-23 al 30-04-23
Vai all'evento
Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …