Necropoli ellenistica del Museo archeologico nazionale
localita
piazza G. De Nava 26 89100 Reggio di Calabria (RC)
0965812255
I soci volontari Touring non sono temporaneamente presenti.
Info: http://museoarcheologicoreggiocalabria.it
Info: http://museoarcheologicoreggiocalabria.it
Nel 1932 durante la costruzione del Museo Archeologico Nazionale furono messe in luce un centinaio di tombe riconducibili alla necropoli settentrionale della città greca di Rhegion oggi custodite sotto i piedi dei celebri Bronzi di Riace. Le sepolture che risultano eterogenee per tipologia costruttiva (a cassa, alla cappuccina, a cassa con copertura "a libro", a camera nonché ustrina con resti ossei e corredi funerari sconvolti), permettono di inquadrare la necropoli tra il IV e il II sec. a.C. - ma alcuni reperti hanno fatto ipotizzare l'uso funerario già in età classica. Al fine di restituire ai posteri la testimonianza di un così importante rinvenimento si decise di conservare in situ alcune sepolture. Furono dunque tramandate le principali tipologie utilizzate per costruire i sepolcreti che come da tradizione erano disposti oltre le mura urbiche.
News ed eventi nella zona

Taurianova RC: i torroni di Taurianova e la Fattoria della Piana
Dal 03-12-23 al 03-12-23
Vai all'evento… carica altri …