Rovine di Cosa
localita
via delle Ginestre 35 58016 Ansedonia località Cosa (GR)
0564881421
Sulla sommità del promontorio (panorama*), la città fu colonia romana dal 273 a.C.; decaduta già nel sec. IV-V, risorse col nome di Ansedonia, ma fu distrutta dai Senesi (1330). Presso gli scavi, piccolo museo.
L'abitato, cui si accede dalla porta Romana, a massi poligonali, è diviso dall'incrociarsi delle strade, con frequenti cisterne; la strada sale al Foro, con basilica, due templi, curia e mercato.
Su un'altura, l'acropoli, cinta di mura, con Capitolium, a tre celle, e resti di templi e di edifici minori.
L'abitato, cui si accede dalla porta Romana, a massi poligonali, è diviso dall'incrociarsi delle strade, con frequenti cisterne; la strada sale al Foro, con basilica, due templi, curia e mercato.
Su un'altura, l'acropoli, cinta di mura, con Capitolium, a tre celle, e resti di templi e di edifici minori.
News ed eventi nella zona

Metamorphosys - mostra fotografica diffusa nel centro storico di Chiusi
Dal 03-08-23 al 30-11-23
Vai all'evento… carica altri …