Scavi di Paestum - Foro
localita
È, con il vicino anfiteatro, la testimonianza urbanistica più importante della romana Paestum (per l'apertura del centro della colonia si dovette ridimensionare l'estensione del contermine santuario di Hera) e si imposta sulla tradizionale piazza rettangolare, cinta da un portico dorico. Oltre a botteghe, vi affacciano: sul lato sud il «Macellum», sotto il quale sono state riconosciute le fondazioni di un tempio greco arcaico, e la Curia, riconoscibile dall'esedra semicircolare; su quello nord il Capitolium, il tempio più importante della colonia latina, impostato su un alto podio che sorreggeva la cella circondata da colonne solo su tre lati e ornata in alto da triglifi e mètope (scene di combattimento e Menadi in corsa), e, a destra di questo, il «Comitium», luogo per le assemblee dei cittadini, a pianta circolare racchiusa in un perimetro rettangolare.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 9-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 9-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Maiori - Minori (Sa): il Sentiero dei Limoni e la Villa Romana
Dal 29-05-22 al 29-05-22
Vai all'evento
Cassano, Castelfranci e Paternopoli (Av): Storia, Paesaggi e Sapori d'Irpinia
Dal 19-06-22 al 19-06-22
Vai all'evento
Marina di Camerota (Sa): settimana al villaggio al mare – Da Benevento
Dal 25-06-22 al 02-07-22
Vai all'evento… carica altri …