Scavi di Paestum - Santuario di Athena
localita
All'altra area di culto di «Posidonia» furono date forme monumentali già nel sec. VI a.C. e alla fine dello stesso venne eretto il tempio di Cerere*, più propriamente consacrato ad Atena. Anch'esso dorico e con sei colonne in facciata, è pure articolato in un pronao - con colonne ioniche - che precede la cella, qui priva di «àdyton»; tipico dello stile dorico è l'architrave con mètope e triglifi, mentre caratteristica di questo tempio è la cornice sporgente decorata da un motivo a cassettoni.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 9-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 9-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Ascea (Sa): Sentiero degli Innamorati e Parco Archeologico Elea-Velia
Dal 10-09-22 al 10-09-22
Vai all'evento
Castellammare di Stabia (Na): Reggia di Quisisana e Museo Archeologico
Dal 06-11-22 al 06-11-22
Vai all'evento
Sarno (Sa): Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Dal 18-09-22 al 18-09-22
Vai all'evento… carica altri …