Foro Romano-Tempio di Vesta
localita
piazza S. M. Nova 53 00100 Roma (RM)
0639967700
Del periptero corinzio a 20 colonne, restano, oltre l'arco di Augusto, il basamento circolare e alcuni frammenti dell'ultima ricostruzione, avvenuta sotto Settimio Severo, che sono stati parzialmente completati nel 1930; in una cavità del podio si può forse riconoscere il «penus Vestae», reliquiario degli oggetti fatali cui si attribuiva la fortuna di Roma, mentre nell'edicola ionica (restauro 1898) che si trova a fianco dell'ingresso alla casa delle Vestali era sistemata una statua della dea. Nell'area è stato riportato in luce un pozzo profondo 8 m e colmato in antico con materiali comprovanti che la valle del Foro era già abitata nei sec. VII-VI a. Cristo.
Informazioni
Metro: Colosseo (B)
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Metro: Colosseo (B)
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento