Scavi di Pompei-Casa del Menandro
localita
Grande e raffinata, all'epoca dell'eruzione occupava quasi 1800 metri quadri ed era un perfetto esempio di dimora signorile. All'esterno, i “clientes” attendevano di essere ricevuti dal “dominus” seduti sulle banchine in facciata, mentre l'atrio tuscanico stupiva per la ricchezza di pitture di quarto stile. Altri importanti affreschi sono nell'ala sul fianco est dell'atrio (raffigurano episodi del ciclo troiano), nel cosiddetto salone Verde e nella nicchia centrale del lato di fondo del peristilio: qui si trova il ritratto di Menandro che ha dato nome alla dimora.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …