Scavi di Ercolano - Casa d'Argo
localita
Vi si giunge dopo aver percorso un viale che offre a sinistra, subito all'inizio, uno scorcio sulla palestra e a destra, per tutta la sua lunghezza, un panorama complessivo della città dissepolta, incassata tra pareti di tufo e vegliata da est dall'attuale Ercolano.
Un viadotto scavalca la trincea (a destra si riconoscono in successione i prospetti a mare delle case dell'Albergo, dell'Atrio a Mosaico, dei Cervi e del Rilievo di Telefo; sotto, l'impianto delle Terme suburbane) e introduce all'abitato romano. Il primo edificio che si visita è la casa d'Argo, individuabile, sul lato sinistro del cardine III, per il giardino racchiuso da un porticato su colonne e pilastri.
Un viadotto scavalca la trincea (a destra si riconoscono in successione i prospetti a mare delle case dell'Albergo, dell'Atrio a Mosaico, dei Cervi e del Rilievo di Telefo; sotto, l'impianto delle Terme suburbane) e introduce all'abitato romano. Il primo edificio che si visita è la casa d'Argo, individuabile, sul lato sinistro del cardine III, per il giardino racchiuso da un porticato su colonne e pilastri.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 8.30-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Reggia di Portici (Na) e Mostra “Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano”
Dal 23-04-23 al 23-04-23
Vai all'evento
Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento
Napoli: viaggio nella Napoli pitagorica, alle origini greche della città
Dal 29-04-23 al 29-04-23
Vai all'evento
Napoli: Nisida, l'Istituto Penale per Minorenni e il Castello (da Benevento)
Dal 13-05-23 al 13-05-23
Vai all'evento… carica altri …