Scavi di Ercolano - Casa del Bicentenario
localita
Con ingresso dal decumano massimo e inglobata nell'insula V, fu così chiamata perché il suo scavo venne ultimato due secoli dopo la riscoperta di Ercolano; conserva pitture di quarto stile su fondo rosso, e vi furono rinvenuti, in un ambiente, una croce e un mobile con predella che vennero interpretati come prova dell'esistenza di un culto cristiano a Ercolano prima del 79.
News ed eventi nella zona
Geografie del metaverso. Territori digitali e nuove progettualità educative
Dal 12-10-23 al 14-10-23
Vai all'evento
Castellammare di Stabia: Scavi Archeologici di Stabia, Villa San Marco
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Capo Miseno (Na): escursione naturalistica al Santuario degli uccelli
Dal 21-10-23 al 21-10-23
Vai all'evento
Appia Day - Capua al Quadrato: Capua e Santa Maria Capua Vetere (Ce)
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento… carica altri …